top of page

Concorsi

Parco urbano Sibilla, San Luca

Gruppo di lavoro: UPlab - 1° Classificato

L’area di intervento, oggetto del concorso per la realizzazione di un parco urbano a San Luca (RC), ha un’estensione di circa 1.500 metri quadrati.

L’accesso al parco è previsto dalla sovrastante piazza attraverso una rampa che copre un dislivello di 4,8 m garantendo un’ampia fruizione del parco. L’aspetto esteriore della rampa è mitigato attraverso la realizzazione di un giardino verticale, che ha il compito di impreziosirla e renderla un elemento caratteristico del progetto, non un mero blocco funzionale.

Percorsi pedonali  e ciclabili in terra stabilizzata con una minima pendenza consentono il raggiungimento del livello più basso, incontrando un ampio slargo pianeggiante in cui il progetto prevede un’area ricreativa di sosta, di socializzazione e didattica.

Il panorama dell’area si affaccia sulla vallata della fiumara Bonamico e sul massiccio dell’Aspromonte.

Da qui l’idea di destinare una parte dell’area ad un osservatorio del paesaggio.

 

'El abanico' Puerta del Sol, Madrid
 

Gruppo di lavoro: UPlab+GS - Finalista

La proposta progettuale si fonda su una idea molto  semplice, quella di un grande “ABANICO”. Il disegno di un oggetto tipico dell’identità spagnola, per di più di colore rosso (un forte richiamo alla Bandiera nazionale), in linea con la naturale conformazione della piazza, è il presupposto di una visione unitaria, uno spazio pubblico contemporaneo che stabilisca la giusta tensione emotiva con le comunità insediate e non. Il programma prevede la creazione di un grande spazio unitario adibito all’uso pedonale, un sistema di sedute collocate lungo il perimetro delle fermate della metro, dissuasori per la regolamentazione dei flussi carrabili e ciclabili, un sistema di percorso podotattile, un pergolato piantumato a Vite americana. Un sistema di illuminazione costituito dagli stessi pali delle pergole e da una seconda orditura a terra di tipo lineare che sottolinea volutamente il motivo del ventaglio. Un apparato giocoso di acqua nebulizzata colora e raffresca le estati calde madrilene al centro della piazza. La strategia adottata per le attività commerciali mira a una integrazione di quelle già presenti come i tabacos, la prensa, la loteria, etc., con altre nuove come il book e bike sharing.

 
Corso Mazzini, Catanzaro
 

Gruppo di lavoro: UPlab - 2° Classificato

Concorso di idee per la valorizzazione del centro storico della città con la realizzazione di un'isola pedonale (piazza Grimaldi - piazza S. Caterina).

Vogogna -Borgo Città Territorio-
 

Concorso di idee. Elaborazione di idee e progetti per la riqualificazione di alcune aree del borgo di Vogogna (VB).

 

Progetti universitari

Tesi di Laurea Specialistica

 

Scenari sostenibili Vs Contesti mutevoli

Il "Vuoto urbano" come fattore di qualità e identità: Pentimele (Rc)

Gruppo di lavoro: Saraceno, Scalese

Relatore: Prof. Renato Nicolini
Correlatrice: Arch. Consuelo Nava
 
 

Teatro F. Cilea, Reggio Calabria

 

Progetto universitario

Laboratorio di Progettazione IV 

Prof. Renato Nicolini

 

 

 
 
  • Facebook - Black Circle
  • LinkedIn - Black Circle
  • Google+ - Black Circle

© 2015 by Saraceno Chiara Architetto . Created with Wix.com

bottom of page